Un nuovo tipo di approccio all’immigrazione

Large Movements è un progetto ideato da ragazzi accomunati dalla passione per il diritto umanitario ed internazionale. Pur provenendo da esperienze diverse, siamo tutti pervenuti alla stessa conclusione: non ci si può limitare a ripetere come un mantra i principi del diritto internazionale e/o umanitario. Tali principi infatti, sono sconosciuti ai più e di difficile comprensione per coloro che non hanno un minimo di background giuridico; il che rende altamente difficile sensibilizzare al tema la stragrande maggioranza della popolazione

Ma Large Movements non finisce qui!

In “Le regole del viaggio” Large Movements vuole fare sia divulgazione giuridica che commentare le ultime news che riguardano le migrazioni. La volontà è quella di fornire un occhio critico e di portare tali argomenti alla portata di tutti.

In “Uno sguardo più da vicino” Large Movements vuole portare avanti una “rubrica sociale”. Attraverso video ed articoli esploreremo storie, culture, arti, eventi e progetti di inclusione.

In “Migrazioni on the road” Large Movements offre articoli di approfondimento, “schede paese” e interviste per esplorare e divulgare la situazione dei cosiddetti “paesi di origine” di migrazioni. 

Messaggiaci!

Perché?

L’intento di questa rubrica è abbattere ogni tipo di barriera che impedisca a coloro che vogliono informarsi e saperne di più sulle tematiche relative all’immigrazione, di farlo.  Una delle problematiche riscontrate più spesso infatti è la difficoltà di reperire fonti effettivamente affidabili, specie se non si è operatori del diritto e/o tecnici.

Cosa?

Abbiamo creato uno spazio ad hoc nel quale qualsiasi utente potrà chiedere spiegazioni riguardo le varie “sfaccettature” del fenomeno migratorio. Potremo dare informazioni anche sulle situazioni nei paesi d’origine, ovviamente limitatamente a quanto è possibile reperire tramite vie affidabili.

Chi?

I ragazzi che compongono il team di Large Movements e che si occuperanno di gestire le vostre domande e le relative risposte, provengono dai settori più disparati. Focalizzandoci ciascuno sul nostro settore di competenza quindi, saremo in grado di fornire una risposta integrata e comprensiva di tutte le svariate implicazioni che devono essere tenute da conto quando si trattano certe tematiche.

Come?

Prima di pubblicare la risposta al vostro quesito, faremo un controllo degli ultimi aggiornamenti e novità in merito alla tematica da voi sottopostaci così da fornirvi un’informazione al più possibile attuale e citeremo le fonti a piè di pagina, cosicché tutti possano controllarle.

Ciascuna delle informazioni che vi forniremo comunque, sarà preventivamente confutata e studiata in ogni aspetto così da essere sicuri che sia scevra da ogni condizionamento esterno, di qualsiasi tipo esso possa essere, prima di procedere con la pubblicazione.

Modalità di invio della domanda

Basterà semplicemente scrivere la vostra domanda nel modulo di contatto qui sotto!

Noi poi ci occuperemo di pubblicare con una settimana di anticipo le domande alle quali risponderemo nella settimana successiva cosicché non solo gli autori siano consapevoli del fatto che a breve riceveranno una risposta al loro quesito, ma anche per comunicare agli altri fruitori del blog che prossimamente riceveranno informazione su quelle tematiche specifiche.

Inoltre, abbiamo deciso di pubblicare le domande che ci pervengono per posta in forma del tutto anonima per darvi la possibilità di esprimere ogni più intimo dubbio senza incappare nel purtroppo sempre più frequente e reale fenomeno dei cosiddetti “leoni da tastiera” e/o senza dovervi preoccupare di eventuali ripercussioni in ambito familiare e lavorativo.

Cosa state aspettando quindi? Chiedeteci tutto quello che non avete mai osato chiedere in merito a ciascuna delle tematiche che trattiamo e Large Movements risponderà!